MACLA CONSULTING
blog

Modello di gestione 231, in cosa consiste e cosa sapere
In un contesto economico sempre più complesso e competitivo, le aziende si trovano ad affrontare sfide sempre più impegnative, tra cui la tutela della propria reputazione e la prevenzione dei reati. Il modello di gestione 231 rappresenta uno strumento fondamentale per...

Certificazione ISO 9001: cosa prevede
La certificazione ISO 9001 è diventata uno standard riconosciuto a livello internazionale per garantire che un'organizzazione soddisfi le esigenze dei clienti e fornisca prodotti e servizi di alta qualità in modo coerente. Ma cosa prevede esattamente e, soprattutto, è...

Cosa dice la norma ISO 45001
La salute e la sicurezza sul lavoro sono temi di fondamentale importanza per qualsiasi organizzazione che si preoccupi del benessere dei propri dipendenti e della propria reputazione. Per fornire linee guida chiare e standard internazionali in questo ambito, è stata...

Sicurezza sul lavoro, cosa cambia con il PNRR
Con il Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19 sono state previste ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo testo tratta un cambiamento importante nelle leggi italiane per rafforzare la lotta contro il lavoro...

Il datore di lavoro può fare il preposto alla sicurezza?
In Italia il datore di lavoro e il preposto sono due figure distinte e separate per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro. In questo articolo di Macla Consulting, spiegheremo la differenza tra queste due figure e se, in alcuni casi, possono coincidere. Le figure di...

Formazione sicurezza sul lavoro, è sempre obbligatoria?
La sicurezza sul lavoro è una priorità in qualsiasi settore lavorativo, e la formazione svolge un ruolo cruciale nel garantire la salute e il benessere dei lavoratori. In questo articolo di Macla Consulting scopriremo cos'è esattamente e se è sempre obbligatoria in...

Corsi sicurezza sul lavoro, una panoramica completa
La sicurezza sul lavoro è un aspetto cruciale in qualsiasi ambiente professionale. I rischi associati a incidenti sul lavoro possono avere conseguenze gravi, sia per i dipendenti che per i datori di lavoro. Per affrontare questa sfida, sempre più aziende investono in...

Cosa si intende per infortunio sul lavoro
Lavorare in un ambiente sicuro è un diritto fondamentale di ogni lavoratore, tuttavia, nonostante tutte le misure di sicurezza previste, si verificano giornalmente ancora diversi incidenti sul luogo di lavoro. Ma cosa si intende esattamente per "infortunio sul lavoro"...

Cosa si intende per malattia professionale
La malattia professionale rappresenta una serie di patologie che derivano direttamente dall'esposizione a fattori rischiosi presenti nell'ambiente di lavoro. In Italia, la tutela della salute dei lavoratori è disciplinata da una serie di normative e regolamenti che...

Modelli organizzativi gestionali, perché sono importanti
L'efficacia di un'organizzazione è strettamente legata alla sua capacità di gestire e organizzare risorse, processi e persone in modo sinergico. In questo contesto, l'adozione di modelli organizzativi gestionali si rivela fondamentale per raggiungere gli obiettivi...

Corso lavori in spazi confinati, durata e programma
Lavorare in spazi confinati rappresenta una sfida unica che richiede non solo competenze specifiche, ma anche una consapevolezza approfondita della sicurezza. I rischi associati a queste condizioni possono essere molteplici. Per affrontare questa sfida e garantire un...

Corso lavori in quota, durata e programma
Lavorare in quota è una sfida che richiede conoscenze specializzate e abilità specifiche per garantire la sicurezza degli operatori. Il corso lavori in quota è progettato per fornire la formazione necessaria per affrontare le sfide e i rischi associati a questo tipo...